Per capire quali sono i nomi delle note dobbiamo rifarci al simbolo chiamato chiave che indica la posizione di una determinata nota di riferimento sul pentagramma.
La chiave più usata è sicuramente la chiave di sol o anche detta di violino per la sua forma, la quale ci consente di individuare la posizione della nota Sol sul pentagramma. Bisogna sapere che le note un tempo ( e ancora adesso nella musica anglosassone ) anzichè chiamarsi do,re, mi, fa, sol, la, si, venivano chiamate con le lettere dell'alfabeto e quindi A ( la ), B ( si ), C ( do ), D ( re ), E ( mi ), F ( fa ), G ( sol ). Per questo motivo la forma bizzarra della chiave infatti non è altro che una storpiatura della lettera G.
Una volta trovata la posizione della nota sol, e conoscendo la successione delle note (do, re, mi, fa, sol, la, si) possiamo facilmente risalire ai nomi degli altri suoni:
Non esiste comunque solo la chiave di violino. Esistono infatti altri due simboli ( la chiave di Fa e la chiave di Do) che spostati sulle linee del pentagramma generano altre sei chiavi:
1. Chiave di Basso
Questa chiave è una chiave di fa. Come quella di sol in origine era una lettera e più esattamente la F (corrisponde appunto al fa ). Ci consente di individuare la posizione della nota Fa sul pentagramma.
Le note in chiave di fa sono:
2. Chiave di Baritono
Anche questa è una chiave di fa. Come quella di sol in origine era una lettera e più esattamente la F (corrisponde appunto al fa ). Ci consente di individuare la posizione della nota Fa sul pentagramma.
Le note in chiave di fa sono:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqTpImfSWRUQQnfadGAK8JEj_NKTlJ-3c2ttitvCuoRgCT2whhuEJGmx6umiNcuf19yhReTd4EQIzizG50qbF9ld8evjOgoCEp2OeE_tccQyRGHcSbZL25UJL1jS-XdKVa7ZEf2dK_Nco/s640/BARITONO.jpg)
3. Chiave di Tenore
La chiave di Tenore è una chiave di do (in origine era una C). Quindi ci insegna dove possiamo trovare il do sul pentagramma:
Le sue note sono:
4. Chiave di Contralto
Un'altra chiave di do è la chiave di Contralto e ci mostra che il suo do è sulla terza riga.
Le note in chiave di Contralto sono:
5. Chiave di Mezzosoprano
Questa chiave è una chiave di do. Ci consente di individuare la posizione della nota do sul pentagramma.
Le sue note sono:
6. Chiave di Soprano
Questa chiave è una chiave di do. Ci consente di individuare la posizione della nota do sul pentagramma.
Le sue note sono:
Nessun commento:
Posta un commento