Visualizzazioni totali

martedì 2 ottobre 2012

La Legatura di Valore


La Legatura di Valore

Quando due note di uguale altezza e di uguale nome per esempio due fa ( non fa e fa diesis) sono collegate da una specie di parentesi tonda messa per orizzontale, allora abbiamo una legatura di valore.
Con questa legatura le due note diventano una sola. E' molto utile quando ci troviamo a cavallo di due battute e ci serve un valore più grande di quello che può essere contenuto nella battuta.



Esempio


le note legate sono un si da un quarto e un si da due quarti con la legatura otteniamo un si da tre quarti

Nessun commento:

Posta un commento