I tagli addizionali.
Abbiamo visto come si dispongono le note sul pentagramma. Nella normale esecuzione di un brano è facile usare più dei 9 suoni contenuti nel pentagramma e quindi dover "uscire" dal pentagramma; per far questo si utilizzano i tagli addizionali. Questi sono dei piccoli segmenti di linee immaginarie aggiunte al pentagramma per poter ospitare le note che, a causa della loro altezza, si collocherebbero al di fuori del pentagramma.Nella maggior parte dei casi si usano 1 o 2 tagli, con alcuni strumenti si arriva però anche a 4 - 5 oltre a questo numero si usa scrivere scrivere le note sul pentagramma e poi metterci l'annotazione "8va" (l'esecuzione avverrà un'ottava più in alto se la scritta sta sopra il pentagramma, un ottava più i basso se sta scritta sotto il pentagramma).
Nessun commento:
Posta un commento