La scala di Milano è uno dei teatri più prestigiosi al mondo
e le classi seconde di Andalo e di Spormaggiore hanno avuto l’onore e il
privilegio di visitarlo.
Nello specifico abbiamo potuto ascoltare ed ammirare uno dei
concerti dell’orchestra filarmonica, che comprende musicisti richiesti in tutti
i teatri e provenienti da ogni angolo del globo terrestre.
Il concerto era suddiviso in tre parti, ognuna di un
grandissimo della musica classica: Igor Stravinsky, Richard Strauss e Sergej Prokofiev.
In un secondo momento è subentrato il pianista Nikolai Lugansky che ha eseguito
un concerto accompagnato appunto dall’orchestra diretta da Mark Albrecht.
Gli alunni divisi in gruppi di cinque hanno avuto il piacere
di gustare le sinfonie e il concerto dai balconcini rivestiti di velluto rosso,
seduti su poltroncine anch’esse dello stesso tessuto.
Quando si parla di onore e privilegio. Pensate che oltre ad
aver potuto assistere ad uno spettacolo cosi prestigioso, nella nostra scuola
non si sono mai contati così tanti accompagnatori e questo grazie al dirigente
che l’ha permesso e al professor Dalfovo che ha organizzato quest’uscita.
Dopo lo spettacolo ci siamo recati ad un fast food in centro
e poi abbiamo fatto un giro “turistico” per Milano. Oltre alle grandi marche
della moda c’erano punti di vendita di alcune squadre calcistiche come il Milanstore
e di grandi automobili: Lamborghini, Ferrari, Maserati…… E ovviamente per
desiderio della prof. Tenaglia abbiamo visitato una libreria.
In conclusione devo dire che è’ stata proprio una bella
esperienza entrare in un teatro così importante con le persone che in questi
anni hai imparato a conoscere (compresi i professori) e più o meno accettare; è
una sensazione che non si può esprimere a parole e si può capire solo
provandola, il desiderio di vivere quest’esperienza arde dentro tutti coloro a cui ho provato a spiegarlo.
Nessun commento:
Posta un commento