Trama (da Wikipedia)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhXTnyUUfPnawrgNIliMatIgPLTiJEGbkyaeZl7r95fa4Y5x3WfDmh4PEcHJxQphb_PIYKS2bVz0hX4-fOg8XCJUHKvFwwPcMU24U40oSf0LB2OvIqsBWmbJ0_zGByoZERyB3HSQ8qAGKE/s320/Amadeus_(film).jpg)
La rivalità assume toni ancor più tragici in quanto Salieri,
compositore di grande talento e, a detta di molti, profondamente
religioso, soffre la genialità di Mozart, "divino" quando scrive e fin troppo "terreno" quando vive (arriverà infatti a dire "Perché Dio avrebbe scelto un fanciullo osceno quale suo strumento?").
Il film accoglie la fantasiosa tesi puskiniana dell'avvelenamento ordito da Salieri ai danni di Mozart.
Il film è accompagnato dalle musiche senza tempo di Mozart, fino al Requiem,
ultima opera dell'artista, rimasta incompiuta (nella volutamente
antistorica finzione cinematografica il compositore, dal suo letto di
morte, detta la partitura del Confutatis a Salieri) e che fu poi
completata da Franz Süssmayr. Infine, il corpo di Mozart fu seppellito in una anonima fossa comune pur essendo stato un grande artista del tempo.
Personaggio | Interprete | Doppiatore |
---|---|---|
Antonio Salieri | F. Murray Abraham | Luca Biagini |
Wolfgang Amadeus Mozart | Tom Hulce | Massimiliano Alto |
Constanze Weber | Elizabeth Berridge | Francesca Fiorentini |
Emanuel Schikaneder | Simon Callow | Oreste Baldini |
Leopold Mozart | Roy Dotrice | Vittorio Di Prima |
Imperatore Giuseppe II | Jeffrey Jones | Massimo Lodolo |
Conte Von Strack | Roderick Cook | Carlo Sabatini |
Barone van Swieten | Jonathan Moore | Angelo Maggi |
Arcivescovo Colloredo | Nicolas Kepros | Renato Cortesi |
Michael Schlumberg | Kenneth McMillan | Diego Reggente |
per ulteriori notizie vai su Wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento