Visualizzazioni totali

mercoledì 23 gennaio 2013

Amadeus (film)

Trama (da Wikipedia)

 

Antonio Salieri, invidioso di Wolfgang Amadeus Mozart, tenta in ogni modo di condurlo alla rovina. La vicenda filmica prende spunto dall'omonimo lavoro teatrale di Peter Shaffer che parte dal presupposto (prettamente letterario, nella realtà quasi certamente del tutto infondato) di un acceso antagonismo tra il giovane musicista salisburghese e il compositore veronese Antonio Salieri, presente alla corte dell'impero asburgico nello stesso periodo e impaurito dalla possibilità di essere soppiantato da colui che egli stesso, peraltro, considera un genio assoluto.
La rivalità assume toni ancor più tragici in quanto Salieri, compositore di grande talento e, a detta di molti, profondamente religioso, soffre la genialità di Mozart, "divino" quando scrive e fin troppo "terreno" quando vive (arriverà infatti a dire "Perché Dio avrebbe scelto un fanciullo osceno quale suo strumento?").
Il film accoglie la fantasiosa tesi puskiniana dell'avvelenamento ordito da Salieri ai danni di Mozart.
Il film è accompagnato dalle musiche senza tempo di Mozart, fino al Requiem, ultima opera dell'artista, rimasta incompiuta (nella volutamente antistorica finzione cinematografica il compositore, dal suo letto di morte, detta la partitura del Confutatis a Salieri) e che fu poi completata da Franz Süssmayr. Infine, il corpo di Mozart fu seppellito in una anonima fossa comune pur essendo stato un grande artista del tempo.


Personaggio Interprete Doppiatore
Antonio Salieri F. Murray Abraham Luca Biagini
Wolfgang Amadeus Mozart Tom Hulce Massimiliano Alto
Constanze Weber Elizabeth Berridge Francesca Fiorentini
Emanuel Schikaneder Simon Callow Oreste Baldini
Leopold Mozart Roy Dotrice Vittorio Di Prima
Imperatore Giuseppe II Jeffrey Jones Massimo Lodolo
Conte Von Strack Roderick Cook Carlo Sabatini
Barone van Swieten Jonathan Moore Angelo Maggi
Arcivescovo Colloredo Nicolas Kepros Renato Cortesi
Michael Schlumberg Kenneth McMillan Diego Reggente

per ulteriori notizie vai su Wikipedia

Nessun commento:

Posta un commento